Grafomotricità

Un metodo naturale per introdurre il bambino nel mondo della scrittura

Corso di Grafomotricità

Un metodo naturale per introdurre il bambino nel mondo della scrittura


con Giuseppina Rotondi

Lunedì 25 Agosto 2025


ORARI: dalle ore 9,30 alle 18,30


Il Corso è rivolto ad adulti per operano nel campo educativo (insegnanti, educatori, figure di sostegno, genitori) e per tutti coloro che sono interessati.


Un naturale approccio alla scrittura


La Grafomotricità  aiuta il bambino a sviluppare la consapevolezza delle proprie capacità creative ed espressive.
È un percorso divertente e naturale che, grazie all’uso di musica, canzoncine e filastrocche, accompagna il bambino all’
interiorizzazione del gesto grafico e, di conseguenza, all’acquisizione di una scrittura fluida.


Dal gesto spontaneo, il classico “scarabocchio”, il bambino viene guidato passo dopo passo alla forma strutturata e consapevole del simbolo grafico della scrittura.


La
Grafomotricità educa inoltre a una postura corretta durante la scrittura: dal modo di stare seduti, all’impugnatura della matita, fino alla direzione del gesto grafico. In questo modo si prevengono o si correggono abitudini scorrette che possono causare irrigidimento, stanchezza e difficoltà di concentrazione.

Acquisire la scrittura con tutto il corpo


La Grafomotricità porta con sé un grande insegnamento, già evidenziato dai maggiori studiosi in campo educativo: la scrittura non è solo un automatismo, ma una capacità che si acquisisce con tutto il corpo.


Gli elementi fondamentali che accompagnano questo processo sono:


  • Posizione a sedere
  • Impugnatura
  • Direzione del gesto grafico
  • Pressione
  • Ritmo
  • Discriminazione uditiva
  • Coordinazione occhio-mano


Tutte queste abilità, coltivate passo dopo passo, rappresentano la base per una scrittura fluida, chiara e rilassata.
Attraverso giochi ritmici, filastrocche e canzoncine, la
Grafomotricità sostiene il bambino in questo processo, rendendo l’apprendimento un’esperienza gioiosa, libera da ansia da prestazione e da spirito di competizione.



A chi è rivolto


Il corso ha una durata complessiva di 8 ore, con la possibilità di aggiungere 1 ora di supervisione su richiesta dei partecipanti.


È rivolto esclusivamente ad adulti interessati a un nuovo modo di intendere l’educazione ed è particolarmente indicato per gli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria.

L’obiettivo è offrire un modello innovativo di sostegno al bambino, basato su una visione globale e integrata.


In questo tempo di grandi cambiamenti diventa sempre più necessario aprirsi a nuovi approcci educativi, capaci di arricchire e integrare quelli già esistenti.



Attestato


Al termine del corso verrà rilasciato un
Attestato di Partecipazione, valido per il totale delle ore frequentate e riconosciuto da A.I.P.O. (Associazione Italiana Professionisti Olistici). L’attestato certifica la competenza necessaria per poter operare con i bambini sul campo.


un libro innovativo in campo educativo

"Per scrivere davvero"

Barbara Probst in collaborazione con Marina Baretta e Giuseppina Rotondi 

formato cm 21 x 29,7 - pagine 176 + DVD


Questo libro è una novità assoluta nell’insegnamento della scrittura ed è unico nel suo genere. Il metodo nasce dall’unione fra la grafomotricità, la grafologia e l’educazione ritmico-musicale, favorisce l’apprendimento della scrittura e mantiene vivo l’entusiasmo del bambino. 

I giochi grafomotori proposti permettono un vissuto immediato e diretto del gesto grafico e costituiscono un’ottima prevenzione per i disturbi di dislessia e disgrafia. 

Giocare a scrivere e scrivere giocando, con questa motivazione ludica i bambini fanno “ballare e volare”, insieme a Ciccio Pasticcio e ai suoi amici, i loro pennarelli con gesti fluidi e sempre più precisi e organizzati nello spazio foglio. La musica è un grande sostegno al movimento, raffina l’ascolto e il senso del ritmo, coinvolge il bambino emotivamente e trasmette allegria e unione nel gruppo. 

Un libro utile e divertente, rivolto a insegnanti, educatori e genitori per sostenere i bambini, cantando e giocando, nel complesso processo di apprendimento della scrittura.



Il libro può essere richiesto:

Centro "La Capanna dell'Anima"
Tel. 333 1015344

capannadellanima@gmail.com

Il libro Genitori diversi