Kinesiologia Educativa

Brain Gym®


La Kinesiologia Educativa


La Kinesiologia Educativa  è una disciplina sviluppata dal pedagogista, ricercatore e kinesiologo americano Paul Dennison, che ha lavorato a lungo con bambini con difficoltà di apprendimento. Il termine kinesiologia significa “scienza del movimento”: attraverso esercizi corporei mirati, questa pratica stimola e armonizza le funzioni del cervello e del corpo.


La parola educativa sottolinea un aspetto fondamentale: non è l’istruttore a ristabilire il benessere della persona tramite i test muscolari e l’intervento diretto sul corpo, ma è la persona stessa che impara a “dialogare” con il proprio corpo e a riconoscerne le risposte. In questo modo diventa protagonista attiva del proprio equilibrio, scoprendo come liberare talenti, risorse e possibilità interiori.


La struttura portante della disciplina è il metodo Brain Gym®, un insieme di semplici movimenti che facilitano l’integrazione mente-corpo e rappresentano la base su cui si sviluppano altri metodi e tecniche, come OCO e BBA.


Con la Kinesiologia Educativa, Paul Dennison è riuscito ad integrare le sue conoscenze sul sistema dei meridiani della medicina tradizionale cinese e molti movimenti di yoga, strumenti preziosi per il riequilibrio delle energie vitali, il tutto per un approccio innovativo e completo al benessere e all’apprendimento.

Il Brain Gym®


Il Brain Gym®, parte della Kinesiologia Educativa, è molto più di un insieme di movimenti: è un viaggio alla scoperta del potenziale del cervello e del corpo. Nato negli anni ’80 dallo psicopedagogista Paul Dennison, il Brain Gym® ha trasformato il modo di apprendere, dimostrando come il movimento possa attivare funzioni cognitive fondamentali come comprensione, comunicazione e organizzazione.


Riconosciuto dalla National Learning Foundation come una delle migliori tecniche per il training dell’apprendimento, oggi il Brain Gym® viene praticato con successo in ogni ambito: dalla scuola allo sport, dalla musica al lavoro, negli Stati Uniti e in tutta Europa.


Ideale per bambini con difficoltà scolastiche - come dislessia, disgrafia e discalculia – ma anche per adulti che vogliono accedere alle proprie capacità intellettive in modo naturale e globale, il Brain Gym® permette di dare il meglio di sé in ogni situazione.


Attraverso movimenti mirati aiuta a individuare blocchi, rilassare il corpo e scoprire gli esercizi più efficaci per raggiungere i propri obiettivi.


L’equilibrio tra mente, emozione e istinto libera energia, riduce lo stress e rafforza autostima e sicurezza, permettendo di vivere ogni esperienza con più consapevolezza e gioia.


I corsi proposti, sono rivolti particolarmente a insegnanti, educatori, genitori, operatori che si occupano di educazione, allenatori e sportivi e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le tecniche di aiuto.



Come si può lavorare con il Brain Gym®


- Sessioni individuali per adulti e bambini

- Corsi di Formazione


Corsi Proposti


con Giuseppina Rotondi

Brain Gym Teacher



Brain Gym® 104  (16 ore)

Impara a Muoverti, Muoviti per Imparare


Brain Gym® 101 (32 ore) 

L'equilibrio nella vita quotidiana

OCO  (16 ore)

Organizzazione Cerebrale Ottimale


BBA-MBL®  (8 ore)

I Mattoncini per Bisogni Speciali


DESCRIZIONE DEI CORSI:


BRAIN GYM® 104   (16 ore)

Impara a Muoverti, Muoviti per Imparare


Prerequisiti: Nessuno


Brain Gym® 104 è un corso pratico e coinvolgente pensato per chi desidera imparare e sperimentare tutti i movimenti di Brain Gym® in modo approfondito.
I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica ogni esercizio, comprendere il suo funzionamento e scoprire come applicarlo efficacemente per favorire l’apprendimento, l’equilibrio mente-corpo e la gestione delle proprie capacità cognitive ed emotive.



Finalità e contenuti


  • Gestione del gruppo e consapevolezza corporea
    Fornire strumenti efficaci per gestire un gruppo, aiutando piccoli e grandi a sviluppare
    atteggiamenti calmi e rilassati, movimenti armonici e consapevoli nelle relazioni interpersonali, e a vivere il processo di apprendimento in modo Positivo, Attivo, Chiaro ed Energetico.


  • Sviluppo delle competenze motorie e funzionali
    Rafforzare e rendere naturali le abilità coinvolte nella
    lettura, scrittura, studio e performance artistiche o sportive, lavorando attraverso le tre dimensioni naturali del movimento: avanti-indietro, alto-basso, destra-sinistra.


1) Il Movimento come porta dell’Apprendimento: le competenze fisiche come pre-requisiti e il contributo della Kinesiologia Educativa e di Brain Gym®


2) Osservazione e Auto-Osservazione dei punti critici e dei punti di forza di ognuno


3) Attivazione dei sensi e di schemi motori e posturali funzionali


4) Capacità di coordinazione oculo-manuale e potenziamento della tridimensionalità del proprio schema corporeo (destra-sinistra, alto-basso, davanti-dietro)


5) Integrazione corpo-mente-emozioni


6) Movimenti di Brain Gym® per un Atteggiamento calmo e positivo e per una migliore Organizzazione


7) Movimenti di Brain Gym® per favorire la Lateralità e una efficace Comunicazione verbale e non verbale


8) Movimenti di Brain Gym® per l’Attenzione e Focalizzazione e una Comprensione più immediata


9) Suggerimenti per l’attivazione di contesti formativi facilitanti


10) Lavoro di gruppo sull’applicazione pratica nelle diverse realtà dei partecipanti 



Costo

240 Euro (la quota comprende il manuale didattico).

BRAIN GYM® 101  (32 ore)

L'equilibrio nella vita quotidiana


Prerequisiti: Nessuno


Brain Gym® 101  è parte integrante e basilare dell’intero percorso formativo, rappresenta il primo passo per chi desidera diventare facilitatore o insegnante di Brain Gym®.
I partecipanti impareranno a utilizzare i
26 movimenti fondamentali e ad applicare le procedure di bilanciamento seguendo le 5 tappe essenziali  per facilitare ogni nuovo apprendimento.


Il corso è aperto a tutti e, insieme al Brain Gym 104, è il punto di partenza per conoscere e sperimentare direttamente le potenzialità del Brain Gym®.



Conoscenza e Sperimentazione dei 26 esercizi

I partecipanti esploreranno i 26 movimenti di Brain Gym®, sviluppando abilità fondamentali come:


  • Integrazione dei due emisferi cerebrali: migliora la coordinazione motoria, visiva e uditiva, favorendo capacità di lettura e scrittura, e rafforzando autostima e fiducia in sé stessi.
  • Stimolazione della tridimensionalità cerebrale: aumenta il successo nella matematica, sviluppa creatività, comprensione, comunicazione e organizzazione.



Apprendere con il movimento

Attraverso un approccio pratico, per apprendere direttamente con il corpo, i partecipanti metteranno in pratica un percorso integrato di atteggiamento positivo, osservazione, ascolto, scrittura e movimento corporeo.



I movimenti di autosservazione

  • Formulare un obiettivo chiaro, positivo ed energetico.
  • Individuare, tramite i movimenti del corpo, le difficoltà legate all’obiettivo (motivazione, vista, lettura, coordinazione occhio-mano, ascolto, comprensione, scrittura, movimenti corporei).
  • Selezionare gli esercizi Brain Gym® più adatti per sviluppare l’integrazione tra i due emisferi cerebrali e favorire il bilanciamento mente-corpo, agevolando il raggiungimento dell’obiettivo.



Comunicazione - Organizzazione - Osservazione

  • Apprendere tre specifici test muscolari kinesiologici per individuare le aree in cui la lateralità, il centraggio o il focus mostrano maggiori difficoltà rispetto all’obiettivo.
  • Individuare gli esercizi Brain Gym® più efficaci per favorire l’integrazione multidimensionale, permettendo al sistema mente-corpo di esprimere pienamente le proprie potenzialità e raggiungere l’obiettivo prefissato.



Attestato

Al termine del corso viene rilasciato il certificato ufficiale Brain Gym® International.
Brain Gym® è un marchio registrato della Educational Kinesiology Foundation, Ventura, CA.



Costo

480 Euro (la quota comprende il manuale didattico).

OCO - Organizzazione Cerebrale Ottimale

Scoprire e integrare le proprie attitudini e i propri talenti attraverso le dominanze corporee ed emisferiche


Prerequisiti: corso Brain Gym 101


Il corso OCO guida i partecipanti alla ricerca e sperimentazione del proprio Profilo di Dominanza corporea ed emisferica, uno strumento fondamentale per comprendere i propri “canali preferiti” di elaborazione delle informazioni. In assenza di stress, questi canali diventano veri e propri talenti naturali, utili per il successo e la realizzazione di progetti o attività che richiedano integrazione tra corpo e mente.


Le dominanze corporee rappresentano i canali attraverso cui fluiscono le informazioni in ogni ambito di apprendimento, e insieme alla dominanza emisferica, determinano modalità diverse di elaborazione, comportamento e atteggiamento.


Il corso prevede l’acquisizione delle procedure di bilanciamento e l’utilizzo di strumenti per individuare il proprio Profilo e quello degli altri, favorendo l’apertura alla diversità di risposta nella vita quotidiana: coppia, famiglia, scuola, lavoro. Nella scuola, ad esempio, conoscere il Profilo di Dominanza di ciascun alunno permette di capire quali siano i suoi canali preferiti di apprendimento, ottimizzarne talenti e risorse e perfino individuare il posto migliore in aula per favorire attenzione e concentrazione.

BBA-MBL® Mattoncini per Bisogni Speciali

Movement Based Learning


Prerequisiti: Nessuno


Con il nome “Mattoncini”  vengono identificati i movimenti e gli esercizi alla base del metodo Movement Based Learning, ideato e sviluppato da Cecilia Koester.


Questo approccio offre uno strumento pratico per aiutare la persona a riappropriarsi di schemi motori evolutivi che, a causa di disabilità o difficoltà motorie, possono essere stati inibiti.